In occasione della "Giornata Mondiale dell'Ambiente" (venerdì 5 giugno) Rete 4 ha trasmesso il documentario "Home" prodotto da Luc Besson e diretto da Yann Arthus-Bertrand......appena in tempo: la trasmissione è andata in onda a partire dalle ore 23:56, per di più preceduta da un'intervista allo "scienziato" negazionista Antonino Zichichi. Quest'ultimo sostiene che l'uomo non ha alcuna responsabilità rispetto ai cambiamenti climatici e che la CO2 non inquina l'ambiente. Tesi esattamente contraria al messaggio del documentario. Un po' come trasmettere a mezzanotte "Schindler's list" in occasione della Giornata della Memoria, premettendovi una lunga intervista senza contraddittorio ad Ahmadinejad. A scopo educativo, naturalmente.
lunedì 8 giugno 2009
"Home" su Rete 4
In occasione della "Giornata Mondiale dell'Ambiente" (venerdì 5 giugno) Rete 4 ha trasmesso il documentario "Home" prodotto da Luc Besson e diretto da Yann Arthus-Bertrand......appena in tempo: la trasmissione è andata in onda a partire dalle ore 23:56, per di più preceduta da un'intervista allo "scienziato" negazionista Antonino Zichichi. Quest'ultimo sostiene che l'uomo non ha alcuna responsabilità rispetto ai cambiamenti climatici e che la CO2 non inquina l'ambiente. Tesi esattamente contraria al messaggio del documentario. Un po' come trasmettere a mezzanotte "Schindler's list" in occasione della Giornata della Memoria, premettendovi una lunga intervista senza contraddittorio ad Ahmadinejad. A scopo educativo, naturalmente.
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
Buongiorno,
RispondiEliminastiamo nella Svizzera italiana, e ci interesserebbe trovare una versione di "Home" parlato in italiano. Ci servirebbe a scopo divulgativo qui in Ticino. Voi sapreste per caso come si potrebbe trovare?
saluti,
melitta
Bunasera, purtroppo no. La versione andata in onda su Rete 4 aveva il testo parlato n italiano, ma le versioni diffuse per ora sono solo in inglese, tedesco spagnolo e francese per quanto mi è dato sapere. Forse si potrebbe chiedere a Mediaset nel caso rendessero disponibile la loro versione, ho i miei dubbi in quanto credo debba uscire prima nelle sale cinematografiche. Un saluto Maurizio
RispondiEliminaGrazie, infatti queste sono le info che avevo anch'io. Qui a Lugano è stato proiettato nei cinema in francese, con sottotitoli in tedesco, e da oggi in versione con sottotitoli in italiano. Penso sia una questione di diritti. Ed è anche giusto, pagare per il lavoro.
RispondiEliminaSiamo sempre alla caccia di film perlomeno sottotitolati. Per esempio "we feed the world", sappiamo che è stato proiettato sottotitolato italiano a Firenze, ma non siamo riusciti a mettere mano sul DVD!