L’ecodesign è un concetto che ormai da tempo vede diverse aziende impegnarsi nello sviluppo di un nuovo modo di abitare naturale, all’insegna del benessere ed attento alle risorse ambientali. È solo Green business?
da Imprese-economia.it - CLICCA QUI
Iscriviti a:
Commenti sul post (Atom)
speriamo bene. L'anno scorso ad Alessandria, all'interno della manifestazione Ecolavori, c'era una piccola mostra di mobili ed oggetti pseudo-eco. Discutibili, non solo sotto l'aspetto estetico....spero davvero che i grandi produttori si diano da fare per realizzare cose BELLE-UTILI-ECOLOGICHE.
RispondiEliminaIl mio personale punto di vista è che ci si debba liberare al più presto di una certa sub-cultura ideologicamente ambientalista, quella che fa superficialmente riferimento ai fumi di incenso, ai sandali di cuoio e ai piatti di tofu. Il futuro concepito in termini di ritorno al passato: arredamenti di legno grezzo, case in pietra e sassi, ringhiere in ferro battuto arrugginito... L'ecologia non è questo, è molto più moderna ed attuale. Gli pseudo-ecologisti in realtà spesso cercano soltanto autorassicurazioni per paura del futuro, ma non aiutano ad affrontarlo perchè preferiscono rifugiarsi nel passato. Per paura e mancanza di coraggio.
RispondiElimina