lunedì 21 dicembre 2009

Casa CENED



Promuovere presso il grande pubblico l’edilizia ad alta efficienza energetica (o a bassi consumi energetici ). Evidenziare il ruolo strategico che il settore dell'edilizia ricopre nell'abbattimento dei consumi e nella tutela ambientale. Stimolare il mondo dell’edilizia verso l’adozione di criteri più elevati di sostenibilità ambientale e verso l’innovazione tecnologica.

Questi gli obiettivi di “Casa Cened”, prototipo di casa a elevata efficienza energetica sviluppato da Cestec, società di Regione Lombardia, organismo di accreditamento per la certificazione energetica degli edifici, con il progetto “CENED” (certificazione energetica degli edifici). “Casa Cened”, presentata nei giorni scorsi al Salone “Ecoabitare”, Fieramilano, all’interno di Artigiano in Fiera 2009, si presenta come un edificio moderno unifamiliare su due piani che integra le innovazioni tecnologiche e costruttive d’eccellenza per ottenere una casa a basso consumo energetico. Dicono gli organizzatori: “si tratta di un modo nuovo per promuovere l'adozione di criteri orientati alla sostenibilità energetica e supportare il cambiamento culturale per evidenziare il ruolo strategico che il settore dell'edilizia ricopre nell'abbattimento dei consumi e nella tutela ambientale”.

Nessun commento:

Posta un commento