mercoledì 6 ottobre 2010

Amici della Terra organizza la seconda conferenza nazionale sull'efficienza energetica


19 ottobre - Integrare l'efficienza energetica con le rinnovabili
Sala delle Conferenze - Pza Montecitorio, 123/A, Roma

La tavola rotonda di martedì 19 ottobre toccherà numerosi temi, in primis saranno presentate le proposte che l'industria italiana sta lanciando allo scopo di risparmiare sui costi dell'energia e ricercare una maggiore competitività a livello internazionale. Tra gli altri, saranno in questa occasione citati progetti avanzati per integrazione di solare termico e caldaie ad alta efficienza, teleriscaldamento, isolamento termico degli edifici, veicoli passeggeri e merci ad alta efficienza e servizi per la diagnosi e il risparmio energetico.
Saranno poi illustrate le scadenze da affrontare nei prossimi mesi: un piano aggiornato per gli interventi di efficienza energetica, il rinnovo delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica degli edifici, il decreto di attuazione della Direttiva sulle fonti rinnovabili, i decreti attuativi del Dlgs 115/2008 per la governance del sistema e per il raccordo fra il meccanismo dei certificati bianchi e gli obiettivi al 2020 su energia e clima.
Si profila dunque per l'Italia la necessità di una strategia energetica attenta alle vere opportunità per il paese e che regoli gli incentivi per evitare speculazioni a danno del nostro patrimonio territoriale.

Programma dell'incontro
Sessione della mattinata (10.00-13.30)
Integrare l’efficienza con le rinnovabili: le best practices nelle tecnologie, nei sistemi, nei metodi d’intervento e negli strumenti di incentivazione.

Sessione del pomeriggio (14.30-18.30)
Perché e come rilanciare le politiche di efficienza energetica?

Nessun commento:

Posta un commento