martedì 10 novembre 2009

FONTI RINNOVABILI

a cura della redazione di Cacaoonline

Un buon inizio
Si straparla di nucleare e dell'impossibilità di un’alternativa ecologica, eppure dal rapporto pubblicato dal Gse (Gestore Servizi Elettrici), la tendenza risulta essere ben diversa. Nel 2008 in Italia sono stati prodotti 58.164 GWh da fonti rinnovabili, pari al 18,2 per cento del fabbisogno totale, con un incremento del 21 per cento rispetto al 2007: nella classifica europea della produzione di energia pulita siamo al quinto posto, dopo Germania, Svezia, Francia e Spagna. La produzione idroelettrica, che costituisce circa il 74 per cento di capacità relativa alle rinnovabili, è aumentata del 27 per cento e quella solare del 400 per cento. Per quanto riguarda l'utilizzo del sole, con i nostri 507 MW di potenza installati al 31 ottobre 2009, possiamo affermare di essere solo all'inizio: grazie ai finanziamenti del Nuovo Conto Energia (voluto e introdotto dal governo Prodi) il trend è in continua crescita: solo nei primi 6 mesi di quest’anno si registra un aumento del 27 per cento di installazioni di impianti fotovoltaici.

(di Jacopo Fo, Simone Canova, Maria Cristina Dal Bosco, Gabriella Canova)

Nessun commento:

Posta un commento