venerdì 20 marzo 2009

Crociera ecologica





Presentazione, in lingua francese, della nave da crociera Eoseas in costruzione nei Cantieri STX (ex-Chantiers de l’Atlantique) a Saint-Nazaire. Il gigante a cinque ponti sarà varato, se tutto procede come da calendario, tra cinque anni e consentirà di ridurre i consumi energetici del 50%, nonché di abbattere notelvolmente le emissioni di gas serra.

Sui suoi 305 metri di lunghezza troveranno posto 3400 passeggeri a bordo, cinque ponti, sei vele, su una superficie totale di 12.440 mq. Le vele, saranno usate con il vento forte per la propulsione della nave, mentre se c’è poco vento contribuiranno a ridurre il consumo di carburante. I 1000 mq di pannelli solari forniranno l’illuminazione a bordo.

Ci sarà anche un impianto a GPL e un apporto di aria sotto lo scafo, che dovrebbe ridurre l’attrito di acqua del 17% e contribuire al risparmio di carburante carburante. Infine, sarà costruita con materiali riciclabili. Tutto questo ha un prezzo, non trascurabile, Eosas costa circa il 30% in più rispetto ad un classico transatlantico, ma i suoi sviluppatori sono fiduciosi cnel fatto che sul lungo termine riusciranno ad ammortizzare l’investimento ripagato dal dimezzamento del carburante da impiegare.

1 commento:

  1. Bella storia!!!!!!!!!
    Avevo visto un servizio....credo a Superquark e ne ero rimasto affascinato.
    Sono sempre stato contrario alle crociere (tutto troppo organizzato,....ma soprattutto organizzato dagli altri) ma su questa nave ipertecnologica un giretto me lo farei proprio volentieri.
    Quando l'acqua tocca il c..... imparano a nuotare anche le mummie.
    Cordialità.
    Stefano RKK02

    RispondiElimina